
- di Lina
L’uscita e l’accoglienza del pubblico
“That Old Black Magic” è una celebre canzone che è diventata un’icona del cinema grazie all’interpretazione indimenticabile di Marilyn Monroe. Uscita nel 1956, il brano ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del cinema e nella cultura musicale dell’epoca. Questo articolo esplorerà la data di uscita di “That Old Black Magic”, la sua ricezione da parte del pubblico e le curiosità legate alla sua interpretazione.
“That Old Black Magic” è stata originariamente scritta nel 1942 da Harold Arlen (musica) e Johnny Mercer (testo). Tuttavia, è stata la reinterpretazione di Marilyn Monroe che ha portato il brano alla ribalta, quando è stato incluso nella colonna sonora del film “Bus Stop” del 1956. Il film, diretto da Joshua Logan, è una commedia romantica in cui Marilyn Monroe interpreta il ruolo di Chérie, una ballerina di nightclub.
Il brano “That Old Black Magic” appare nella scena iniziale del film, dove Marilyn Monroe si esibisce in un sensuale numero di canto e ballo. La sua interpretazione travolgente e magnetica ha catturato l’attenzione del pubblico e ha contribuito a rendere la canzone un successo immediato.
L’interpretazione di Marilyn Monroe di “That Old Black Magic” è diventata una delle sue performance più memorabili. La sua voce dolce e sensuale, unita alla sua presenza magnetica sullo schermo, ha reso la canzone un’icona del cinema.
Tuttavia, è interessante notare che Marilyn Monroe non ha registrato la versione definitiva del brano per il film “Bus Stop”. Durante le riprese, l’attrice ha interpretato la canzone dal vivo, ma la versione registrata utilizzata nel film è stata successivamente sovraincisa da una vocalist professionista. Nonostante ciò, la performance di Marilyn Monroe rimane un punto di riferimento per la canzone.
“That Old Black Magic” è diventata una delle canzoni più associate alla figura di Marilyn Monroe e al suo fascino unico. La sua interpretazione magnetica ha contribuito a consolidare il suo status di icona del cinema, oltre a far emergere il suo talento musicale.
“That Old Black Magic” è un classico della musica e del cinema, grazie alla sua interpretazione indimenticabile di Marilyn Monroe. Uscita nel 1956 come parte della colonna sonora del film “Bus Stop”, la canzone ha catturato l’immaginazione del pubblico grazie alla sua voce sensuale e alla presenza magnetica di Marilyn Monroe sullo schermo.
Nonostante la versione registrata nel film sia stata sovraincisa da una vocalist professionista, la performance dal vivo di Marilyn Monroe rimane un punto di riferimento per la canzone. La canzone è diventata un simbolo dell’icona di Marilyn Monroe nel panorama del cinema e della musica, e continuerà ad essere ricordata come uno dei suoi momenti più memorabili.
That old black magic: testo e temi trattati
Il brano musicale “That Old Black Magic” è un classico intramontabile che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della musica. Scritto da Harold Arlen e Johnny Mercer nel 1942, il testo e il tema trattato all’interno della canzone sono affascinanti e misteriosi.
Descrive l’effetto ipnotico e irresistibile che l’amore può avere su una persona. Il testo evoca l’immagine di un incantesimo antico che avvolge l’ascoltatore, prendendolo in un vortice di emozioni e desiderio. È un inno all’amore travolgente e all’attrazione magnetica che può esistere tra due persone.
Il tema centrale del brano è l’idea che l’amore può essere un sortilegio, qualcosa di magico e incontrollabile. Il testo esprime l’idea che l’amore può influenzare le nostre emozioni, le nostre azioni e persino la nostra razionalità. È una canzone che celebra la forza e la potenza dell’amore, e la sua capacità di incantare e sedurre.
Il testo si avvale di metafore e immagini suggestive per descrivere questo amore misterioso e affascinante. La canzone è piena di riferimenti al mondo dell’occulto e della magia, creando un’atmosfera intrigante e incantata.
È un brano che ha saputo resistere alla prova del tempo, grazie al suo testo evocativo e al suo tema universale sull’amore e la sua potenza. È una canzone che continua a incantare e affascinare gli ascoltatori di ogni generazione, dimostrando che l’amore è davvero magico e senza tempo.