Marilyn Monroe mariti

Marilyn Monroe, icona del cinema, ha avuto tre mariti: James Dougherty, Joe DiMaggio e Arthur Miller. Scopriamo la storia di questi matrimoni e il loro impatto sulla vita e la carriera dell’affascinante attrice.

Le date e gli avvenimenti

Marilyn Monroe, una delle icone più amate e celebri del cinema, è stata sposata tre volte. Ogni matrimonio ha avuto un impatto significativo sulla sua vita personale e sulla sua carriera professionale. Scopriamo ora i dettagli e gli elementi chiave di ognuno di essi.

Il primo marito di Marilyn Monroe fu James Dougherty. Si sposarono il 19 giugno 1942, quando Marilyn aveva solo 16 anni. Il matrimonio durò quasi quattro anni, fino a quando si separarono nel settembre del 1946. Dougherty era un vicino di casa di Monroe e il matrimonio avvenne principalmente per evitare che Marilyn venisse mandata in un istituto per minori. Durante questo periodo, Marilyn fece la sua prima esperienza nel mondo dello spettacolo lavorando in una fabbrica di munizioni, ma il matrimonio si rivelò incompatibile con i suoi sogni di diventare una star del cinema. Monroe chiese il divorzio da Dougherty per seguire la sua carriera a Hollywood.

Il secondo marito di Marilyn Monroe fu la leggenda del baseball Joe DiMaggio. Si sposarono il 14 gennaio 1954 a San Francisco. Il matrimonio durò solo nove mesi, finendo con la separazione nel ottobre dello stesso anno e il divorzio ufficiale nel 1955. La relazione tra DiMaggio e Monroe fu tormentata. DiMaggio era ossessionato dal controllo sulla vita di Marilyn e non era soddisfatto della sua carriera di attrice. Tuttavia, il matrimonio con DiMaggio rimane uno dei più famosi nella storia di Marilyn Monroe, grazie alla loro celebre luna di miele a Tokyo e alla famosa fotografia che ritrae Marilyn che cammina sopra una grata della metropolitana, con la gonna sollevata dal vento.

Il terzo e ultimo marito di Marilyn Monroe fu lo scrittore Arthur Miller. Si sposarono il 29 giugno 1956 a White Plains, New York. Questo matrimonio durò fino al 20 gennaio 1961, quando Monroe ottenne il divorzio da Miller. Miller era uno dei più importanti drammaturghi americani dell’epoca e Marilyn sperava che il matrimonio avrebbe dato un impulso alla sua carriera, ma la loro relazione era turbolenta. Miller era introverso e Marilyn era spesso insicura, il che portava a frequenti litigi. Nonostante ciò, Miller scrisse il dramma “The Misfits” appositamente per Marilyn, che si rivelò essere uno dei suoi ultimi film.

Ognuno dei mariti di Marilyn Monroe ha avuto un impatto significativo sulla sua vita. Il suo primo marito, James Dougherty, rappresentava l’inizio della sua vita adulta e la sua lotta per diventare una star del cinema. Il suo secondo marito, Joe DiMaggio, rappresentava una combinazione di amore e controllo, che alla fine portò alla fine prematura del loro matrimonio. Il suo terzo marito, Arthur Miller, rappresentava il tentativo di Marilyn di essere presa sul serio come attrice e di trovare stabilità nella sua vita personale. Nonostante i fallimenti dei suoi matrimoni, Marilyn Monroe rimane un’icona del cinema e una figura amata per il suo talento e la sua bellezza senza tempo.

Marilyn Monroe mariti: cosa rimane

Marilyn Monroe è stata una delle figure più iconiche del cinema, ma la sua vita privata e i suoi matrimoni hanno contribuito a creare un’immagine complessa di questa affascinante donna. Nonostante la sua carriera di successo, oggi quello che rimane dei suoi matrimoni sono principalmente le storie che si sono intrecciate con la sua vita.

Il primo marito di Marilyn Monroe, James Dougherty, è stato il suo primo amore e il matrimonio che le ha dato la possibilità di sfuggire a una vita difficile. Anche se il loro legame è finito presto, la storia del giovane matrimonio di Monroe è diventata un punto di partenza significativo nella sua ricerca di indipendenza e fama.

Joe DiMaggio, il secondo marito di Marilyn, era una leggenda del baseball e il loro matrimonio ha catturato l’immaginazione del pubblico. La loro breve relazione ha lasciato una traccia indelebile nella memoria collettiva, grazie alla famosa fotografia della grata della metropolitana. Oggi, quella foto rappresenta non solo un’icona della cultura popolare, ma anche il simbolo di un amore tormentato e difficile.

Il terzo dei mariti di Marilyn, Arthur Miller, era uno dei più importanti drammaturghi americani della sua epoca. Il loro matrimonio è stato caratterizzato da alti e bassi, ma ha portato alla creazione del film “The Misfits”, scritto appositamente per Marilyn da Miller. Anche se la loro relazione non è durata a lungo, il loro lavoro insieme è rimasto come un testimone dell’eccezionale talento di Marilyn e della sua ambizione di essere riconosciuta come attrice di talento.

Oggi, Marilyn Monroe rimane una figura iconica del cinema e la sua vita e i suoi matrimoni continuano ad affascinare e ispirare. Sia che si tratti del suo primo amore giovanile, del matrimonio da sogno con una leggenda dello sport o della relazione tormentata con un importante scrittore, i matrimoni di Marilyn hanno contribuito a creare il mito che la circonda. Nonostante la fine prematura dei suoi matrimoni, Marilyn Monroe rimane un simbolo di bellezza, talento e determinazione che rimarrà per sempre nella memoria collettiva.

Torna in alto