
Marilyn Monroe, una delle icone più famose del cinema, ha lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’arte cinematografica. Tra i suoi film più celebri, uno dei momenti più iconici è sicuramente il suo bacio in “The Seven Year Itch” (in italiano “La moglie è uguale per tutti”). Kiss è una delle sue canzoni più iconiche.
“The Seven Year Itch” è uscito nelle sale cinematografiche il 3 giugno 1955 negli Stati Uniti. Il film, diretto da Billy Wilder, è una commedia romantica basata sull’omonima commedia di George Axelrod. La storia ruota attorno a Richard Sherman (interpretato da Tom Ewell), un uomo sposato che si trova da solo a New York per l’estate mentre sua moglie e suo figlio sono in vacanza. Durante questo periodo, incontra una bella vicina di casa, interpretata da Marilyn Monroe, che diventa oggetto dei suoi desideri.
“The Seven Year Itch” è stato accolto con grande entusiasmo dal pubblico, tanto che divenne uno dei maggiori successi di Marilyn Monroe. La sua famosa scena in cui il suo vestito bianco si solleva sopra una griglia di ventilazione della metropolitana, mentre lei cerca di raffreddarsi dalla calura estiva, è diventata un’immagine iconica nella storia del cinema. Questa scena ha catturato l’immaginazione del pubblico e ha alimentato il mito intorno a Marilyn Monroe come simbolo di sensualità e femminilità.
– La scena del bacio tra Marilyn Monroe e Tom Ewell è stata girata numerose volte per ottenere l’effetto desiderato. Le riprese si sono svolte nella famosa strada di Lexington Avenue a New York.
– Durante le riprese della scena della griglia di ventilazione della metropolitana, una folla di spettatori si radunò per assistere alle riprese e ammirare Marilyn Monroe.
– “The Seven Year Itch” è stato adattato anche per il teatro, con Marilyn Monroe che ha ripreso il suo ruolo sulla scena a Broadway nel 1956.
“The Seven Year Itch” è un film che ha segnato la carriera di Marilyn Monroe e la storia del cinema. La sua data di uscita, il 3 giugno 1955, ha segnato l’inizio del fascino duraturo di questa pellicola nel cuore del pubblico. Il celebre bacio tra Marilyn Monroe e Tom Ewell, insieme alla scena della griglia di ventilazione della metropolitana, rimane uno dei momenti più iconici nella storia del cinema. Anche dopo più di mezzo secolo, questo film continua a catturare l’immaginazione del pubblico di tutto il mondo, confermando la sua importanza e il suo status come uno dei classici del cinema.
Kiss: testo e temi trattati
La canzone “Kiss” è un brano musicale che parla del potere di un bacio e di come possa trasmettere emozioni e sensazioni uniche. Scopriamo insieme il testo e il tema trattato in questa canzone che celebra l’intensità di un gesto così semplice ma allo stesso tempo così significativo.
Il testo di “Kiss” è un inno all’intensità di un bacio, alle emozioni che può suscitare e al suo potere di creare un legame profondo tra due persone. La canzone esprime il desiderio di un bacio appassionato e coinvolgente, descrivendo come questo gesto possa essere in grado di far dimenticare tutto il resto e di farci sentire vivi e desiderati.
Il tema principale della canzone è l’amore e l’intimità che può essere raggiunta attraverso un bacio. Il brano sottolinea il potere di questo gesto, che va oltre le parole e riesce a comunicare sentimenti profondi e passionali. Il testo evoca la sensazione di essere completamente abbandonati al momento, lasciandosi trasportare dalle emozioni che solo un bacio può suscitare.
La canzone “Kiss” celebra la bellezza dell’amore e dell’intimità, mettendo in risalto il valore di un gesto così semplice ma allo stesso tempo così significativo. Il testo trasmette un senso di passione e desiderio, invitando l’ascoltatore a lasciarsi andare e a vivere appieno l’esperienza di un bacio appassionato.
La canzone “Kiss” ci ricorda il potere di un bacio e come questo gesto possa trasmettere emozioni uniche e profonde. Il testo celebra l’amore e l’intimità, invitandoci a lasciarci andare e a vivere appieno il momento magico di un bacio appassionato. Questa canzone ci ricorda che anche nei gesti più semplici si cela una grande forza e che il potere di un bacio può creare connessioni indimenticabili.