
- di Lina
L’uscita e l’accoglienza del pubblico
“I’m Through With Love” è una celebre canzone, diventata simbolo di un amore finito nel cinema, interpretata da Marilyn Monroe. Questo brano emozionante ha una storia interessante e una ricezione particolare da parte del pubblico. Scopriamo insieme quando è stata pubblicata e come è stata accolta.
La canzone è stata scritta da Joseph “Fud” Livingston, Matty Malneck e Gus Kahn nel 1931. È stata originariamente presentata nel musical “Some Like It Hot” di Vincent Youmans, un grande successo dell’epoca che ha dato vita a numerose reinterpretazioni e adattamenti nel corso degli anni.
Tuttavia, “I’m Through With Love” ha raggiunto la sua fama internazionale grazie all’interpretazione di Marilyn Monroe nel film “Some Like It Hot” del 1959, diretto da Billy Wilder. Nel film, Marilyn Monroe interpreta il personaggio di Sugar Kane, una cantante di una band jazz, e canta questa canzone in una scena indimenticabile. La sua interpretazione ha colpito il pubblico con la sua sensibilità e la sua voce unica, diventando una delle performance più iconiche della storia del cinema.
Il film “Some Like It Hot” è stato un grande successo al suo rilascio, incassando oltre 40 milioni di dollari al botteghino e guadagnando numerosi premi e riconoscimenti. La performance di Marilyn Monroe e la sua interpretazione sono state particolarmente apprezzate dalla critica e dal pubblico.
La canzone è diventata un simbolo di un amore finito nel cinema, grazie alle parole toccanti e alla voce struggente di Marilyn Monroe. “I’m Through With Love” esprime il dolore di un amore che è giunto al termine e la decisione di voltare pagina. È diventata un inno per coloro che hanno affrontato una delusione amorosa e ha suscitato emozioni profonde in molti spettatori.
Dopo la sua apparizione nel film, la versione di Marilyn Monroe è stata pubblicata come singolo e ha raggiunto una notevole popolarità nelle classifiche musicali. È diventata una delle canzoni più famose e amate di Marilyn Monroe, consolidando la sua reputazione come icona del cinema e della musica.
Anche dopo più di cinquant’anni dalla sua uscita, “I’m Through With Love” continua ad essere una canzone di grande impatto emotivo. La performance di Marilyn Monroe e la sua struggente interpretazione hanno reso questo brano un capolavoro indelebile nella storia del cinema.
In conclusione, la canzone è stata pubblicata per la prima volta nel 1931, ma ha raggiunto la sua fama internazionale grazie all’interpretazione di Marilyn Monroe nel film “Some Like It Hot” del 1959. La canzone è stata un grande successo e ha ricevuto un’accoglienza calorosa dalla critica e dal pubblico. Ancora oggi, questa canzone emozionante rimane un simbolo di un amore finito nel cinema e la performance di Marilyn Monroe è considerata una delle più grandi della sua carriera.
I’m through with love: testo e temi trattati
“I’m Through With Love” è una canzone che esprime la profonda delusione di un amore finito. Interpretata da Marilyn Monroe nel film “Some Like It Hot” del 1959, questa canzone ha toccato il cuore di numerosi spettatori con le sue parole struggenti e la sua melodia avvolgente.
Il testo riflette il sentimento di chi ha deciso di voltare pagina dopo una delusione amorosa. La canzone parla di un amore che si è esaurito, di un cuore spezzato che ha deciso di abbandonare definitivamente il sentimento dell’amore. Le parole evocative e le frasi come “I’ve had my fill of love” (ho avuto abbastanza dell’amore) o “Now that love is through with me” (adesso che l’amore mi ha abbandonato) esprimono la tristezza e la rassegnazione di chi ha deciso di chiudere una pagina importante della propria vita.
Il tema trattato nella canzone è universale e attrae l’attenzione di tutti coloro che hanno vissuto una delusione amorosa. La canzone rappresenta un’emozione profonda e autentica che può essere vissuta da chiunque abbia sperimentato una fine dolorosa di una relazione. Attraverso le parole di “I’m Through With Love”, Marilyn Monroe dà voce a quei sentimenti di tristezza, rabbia e rassegnazione che possono accompagnare una fine di un amore.
La melodia si adatta perfettamente al tema trattato nel testo. La musica si fa malinconica e si intreccia con la voce struggente di Marilyn Monroe, creando un’atmosfera di profonda emotività. L’interpretazione unica di Monroe aggiunge un tocco di vulnerabilità e di autenticità alla canzone, rendendola ancora più coinvolgente per il pubblico.
“I’m Through With Love” è diventata un simbolo di resilienza e di forza interiore per tutti coloro che hanno affrontato una delusione amorosa. La canzone ha lasciato un’impronta indelebile nel cinema e nella musica, grazie alla performance iconica di Marilyn Monroe nel film “Some Like It Hot”, e continua ad essere apprezzata e ascoltata anche oggi.
In conclusione, è una canzone che esprime il dolore e la delusione di un amore finito. Il testo tocca le corde del cuore di chiunque abbia sperimentato una fine dolorosa di una relazione e la sua melodia avvolgente e l’interpretazione di Marilyn Monroe rendono questa canzone un capolavoro emozionante. La canzone diventata un simbolo di forza e di resilienza per tutti coloro che hanno affrontato una delusione amorosa e continua ad essere apprezzata anche dopo più di cinquant’anni dalla sua uscita.