
- di Luana
L’uscita e l’accoglienza del pubblico
“I Wanna Be Loved By You” è una canzone iconica interpretata da Marilyn Monroe, una delle più grandi icone del cinema di tutti i tempi. La canzone, con la sua irresistibile melodia e le suggestive performance di Marilyn, ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della musica e del cinema. In questo articolo approfondito, esploreremo la data di uscita di questa canzone e la ricezione da parte del pubblico.
È stata pubblicata per la prima volta nel 1959 come parte della colonna sonora del film “Some Like It Hot” (A qualcuno piace caldo), diretto da Billy Wilder. Il film ha avuto la sua prima al cinema il 29 marzo 1959.
La canzone è stata immediatamente accolta con entusiasmo dal pubblico. La performance di Marilyn Monroe nella scena in cui canta “I Wanna Be Loved By You” è diventata una delle più iconiche nella storia del cinema. La sua voce sensuale, il suo stile unico e il suo carisma magnetico hanno affascinato il pubblico di tutto il mondo.
Ha raggiunto un tale successo che è diventata una delle canzoni più associate a Marilyn Monroe. La sua interpretazione della canzone ha contribuito a consolidare la sua immagine di sex symbol e ha reso la canzone uno dei suoi brani più celebri.
– La canzone “I Wanna Be Loved By You” è stata scritta da Herbert Stothart e Harry Ruby, con testi di Bert Kalmar. La melodia è stata ispirata da una canzone del 1928 chiamata “I Wanna Be Loved By You” scritta da Kalmar e Ruby.
– La versione di Marilyn Monroe del brano è stata registrata nel 1959 sotto la direzione del compositore e arrangiatore Nelson Riddle.
– La scena in cui Marilyn canta “I Wanna Be Loved By You” nel film “Some Like It Hot” è stata coreografata da Jack Cole, noto coreografo di Hollywood.
– La canzone è stata un grande successo commerciale, raggiungendo la posizione n. 3 nella classifica dei singoli negli Stati Uniti e la posizione n. 11 nel Regno Unito.
È una canzone indimenticabile che ha conquistato il cuore del pubblico grazie all’interpretazione sensuale e affascinante di Marilyn Monroe. Da quando è stata pubblicata nel 1959 come parte della colonna sonora del film “Some Like It Hot”, la canzone è diventata un classico intramontabile e un simbolo dell’irresistibile magnetismo di Marilyn. Ancora oggi, “I Wanna Be Loved By You” rimane una delle canzoni più amate e riconoscibili dell’intera carriera di Marilyn Monroe.
I wanna be loved by you: testo e temi trattati
È uno dei brani più celebri interpretati da Marilyn Monroe, l’indimenticabile diva del cinema. Il testo della canzone, che ha contribuito a rendere Marilyn una leggenda, esprime il desiderio di essere amati e desiderati. In questo breve articolo, esploreremo il tema trattato nella canzone e l’importanza che ha avuto nella carriera di Marilyn.
Il brano “I Wanna Be Loved By You” esprime il desiderio universale di essere amati e desiderati da qualcuno. Il testo della canzone parla di un amore che brucia intensamente e che si desidera ardentemente. Questo tema del desiderio di amore e affetto ha reso la canzone molto riconoscibile e ha toccato il cuore del pubblico.
È diventata una delle canzoni più iconiche nella carriera di Marilyn Monroe. La sua interpretazione sensuale e affascinante del brano ha contribuito a consolidare la sua immagine di sex symbol e a rendere la canzone un pezzo indimenticabile nella storia della musica e del cinema.
Il testo della canzone riflette anche la personalità e l’immagine pubblica di Marilyn. La sua fame di amore e attenzione, così come la sua vulnerabilità, sono emerse nella sua interpretazione, rendendo la canzone ancora più potente e coinvolgente per il pubblico.
È una canzone iconica che esprime il desiderio universale di essere amati e desiderati. Il tema trattato nel testo ha reso il brano riconoscibile e ha toccato il cuore del pubblico. Per Marilyn Monroe, questa canzone ha avuto un’importanza particolare nella sua carriera, contribuendo a consolidare la sua immagine di sex symbol e a rendere il brano un classico intramontabile. Ancora oggi, rimane un pezzo indimenticabile e rappresenta uno dei momenti più memorabili della carriera di Marilyn Monroe.