
- di Lina
L’uscita e l’accoglienza del pubblico
“Gli uomini preferiscono le bionde” è un classico del cinema americano che ha conquistato il pubblico di tutto il mondo. Uscito nel 1953, il film è diventato un’icona culturale grazie alla magnifica interpretazione di Marilyn Monroe e alla sua irresistibile magnetismo sul grande schermo. In questo articolo, esploreremo la data di uscita e la ricezione del film da parte del pubblico, così come alcune curiosità che lo circondano.
“Gli uomini preferiscono le bionde” è stato rilasciato negli Stati Uniti il 18 luglio 1953. Il film è stato prodotto dalla 20th Century Fox e diretto da Howard Hawks, con una sceneggiatura scritta da Charles Lederer. La trama è basata sull’omonimo musical di Broadway, che a sua volta si ispira al libro di Anita Loos del 1925.
Il film ha ottenuto un successo immediato, diventando uno dei maggiori successi al botteghino dell’anno. Il pubblico è stato attratto dall’irresistibile combinazione di Marilyn Monroe e Jane Russell come protagoniste, che hanno portato sullo schermo un’energia e una chimica uniche. La loro interpretazione delle due cantanti showgirl, Lorelei Lee (Monroe) e Dorothy Shaw (Russell), ha catturato l’immaginazione del pubblico, che è rimasto affascinato dalle loro avventure e dalla loro spumeggiante personalità.
1. Inizialmente, il ruolo di Lorelei Lee era stato offerto a Betty Grable, un’icona del cinema degli anni ’40, ma fu Monroe a ottenere la parte grazie alla sua crescente popolarità.
2. La canzone “Diamonds Are a Girl’s Best Friend”, interpretata da Monroe nel film, è diventata una delle sue performance più famose e iconiche. Il suo vestito rosa scintillante e le movenze seducenti sono diventate immagini iconiche della cultura pop.
3. Durante le riprese del film, Jane Russell e Marilyn Monroe si sono legate e sono diventate buone amiche. Questa amicizia è stata evidente sullo schermo, contribuendo alla chimica tra i personaggi.
4. Il successo del film ha portato alla produzione di un seguito nel 1955, intitolato “Come sposare un milionario”, che ha incluso nuovamente Monroe nel ruolo di Lorelei Lee.
“Gli uomini preferiscono le bionde” è un film intramontabile che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del cinema. La sua uscita nel 1953 ha segnato un punto di svolta nella carriera di Marilyn Monroe, consolidando la sua posizione come una delle icone più amate di Hollywood. Il film è rimasto popolare nel corso degli anni, grazie alle performance memorabili delle sue protagoniste e alla sua irresistibile combinazione di humor, glamour e romanticismo.
Gli uomini preferiscono le bionde: trama e temi trattati
Uno dei classici indimenticabili del cinema, ‘Gli Uomini Preferiscono le Bionde’, è una pellicola che ha affascinato il pubblico di tutto il mondo. Questo iconico film, uscito nel 1953, è molto più di una semplice commedia romantica. Esploriamo la trama e i temi affascinanti che si sviluppano all’interno di questa pellicola indimenticabile.
Il film narra le avventure di due cantanti showgirl, Lorelei Lee e Dorothy Shaw, mentre si imbarcano in una crociera di lusso verso la Francia. Lorelei, interpretata da Marilyn Monroe, è una bionda seducente, affascinante e determinata a trovare un uomo ricco che possa mantenerla. Dorothy, interpretata da Jane Russell, è una bruna intelligente e spregiudicata.
Lorelei si imbatte in una serie di uomini benestanti durante il viaggio, ma il suo principale obiettivo è sposare il ricco e fidanzato Gus Esmond Jr. Tuttavia, le cose si complicano quando Gus sospetta che Lorelei abbia una relazione con un diamante molto costoso che le è stato regalato.
Nel frattempo, Dorothy si innamora di un affascinante e carismatico olimpionico, ma deve affrontare le conseguenze delle sue scelte amorose. Le avventure e le disavventure delle due protagoniste si intrecciano in una trama ricca di colpi di scena, romanticismo e risate.
Temi Trattati:
1. Ambizione e desiderio di successo: La storia ruota attorno all’ambizione di Lorelei di sposare un uomo ricco e di ottenere una vita di lusso. Questo tema solleva la questione dell’importanza del denaro e del successo nella società.
2. Amicizia e solidarietà femminile: Nonostante le loro differenze, Lorelei e Dorothy sono unite da una profonda amicizia. Nel corso del film, dimostrano di essere incredibilmente solidali l’una con l’altra, superando ostacoli e sostenendosi a vicenda.
3. Apparenza vs. realtà: Il film esplora anche la dicotomia tra l’apparenza e la realtà. Lorelei e Dorothy, così come gli uomini che incontrano, spesso si trovano a dover affrontare situazioni in cui le apparenze possono ingannare.
4. Il potere della seduzione: Marilyn Monroe incarna perfettamente il ruolo di Lorelei, una donna che utilizza il suo fascino e la sua seduzione per ottenere ciò che desidera. Il film esplora il potere magnetico della bellezza e della femminilità.
‘Gli Uomini Preferiscono le Bionde’ è molto più di un semplice film romantico-comico. La sua trama avvincente e i temi affrontati, come l’ambizione, l’amicizia, l’apparenza e il potere della seduzione, rendono questa pellicola un classico intramontabile. Grazie alle straordinarie interpretazioni di Marilyn Monroe e Jane Russell, il film continua ad affascinare e a divertire il pubblico di tutte le generazioni.