- di Luana
“Dangerous Years”, film del 1947, segna l’esordio di Marilyn Monroe sul grande schermo. Scopriamo la sua storia, data di uscita e curiosità di questo lungometraggio.
L’uscita e l’accoglienza del pubblico
Titolo: “Dangerous Years” del 1947: Il Debutto di Marilyn Monroe e la Ricezione del Pubblico
Introduzione:
Il 1947 è stato un anno importante per il cinema, segnato dall’uscita di numerosi film che hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’industria cinematografica. Tra queste pellicole, c’è un film che ha dato il via alla carriera di una delle icone più amate e riconosciute di Hollywood: “Dangerous Years”. Questo lungometraggio ha segnato il debutto sul grande schermo di Marilyn Monroe, all’epoca ancora una giovane attrice sconosciuta ma destinata a diventare una delle figure più celebri e amate del cinema mondiale. In questo articolo, esploreremo la data di uscita di “Dangerous Years” e la sua ricezione da parte del pubblico.
La data di uscita:
“Dangerous Years” è stato distribuito nelle sale cinematografiche il 9 novembre 1947. Questo film, diretto da Arthur Pierson, è stato prodotto dalla Astor Pictures Corporation e ha avuto una durata di circa 67 minuti. Nonostante sia stato il suo primo ruolo significativo, Marilyn Monroe non ha ricevuto i crediti principali nel film. È stata accreditata come “Norma Jeane Dougherty”, il suo nome all’epoca, e ha interpretato il ruolo di Evie, una giovane ragazza problematica che cerca di sfuggire ai suoi problemi familiari.
La trama e la ricezione del pubblico:
“Dangerous Years” è una pellicola che si sviluppa attorno alle vicende di Danny Jones (interpretato da Scotty Beckett), un giovane ragazzo che si ribella contro la società e finisce coinvolto in un gruppo di delinquenti adolescenti. Evie, interpretata da Marilyn Monroe, fa parte di questo gruppo e diventa il love interest di Danny. Il film affronta temi importanti dell’epoca, come la ribellione giovanile, la delinquenza minorile e la ricerca di una vita migliore.
Nonostante il film abbia segnato l’esordio di Marilyn Monroe, la sua interpretazione non è stata particolarmente notata dalla critica o dal pubblico. “Dangerous Years” è stato uno dei tanti film a basso budget prodotti da Astor Pictures Corporation e non ha ottenuto un grande successo commerciale. Nonostante ciò, la performance di Monroe ha comunque attirato l’attenzione degli addetti ai lavori, aprendo la strada a opportunità future per l’attrice.
Curiosità:
“Dangerous Years” è stato il primo film di Marilyn Monroe ma non il primo ad essere stato distribuito. In realtà, un altro film in cui l’attrice aveva lavorato, “Scudda Hoo! Scudda Hay!” (1948), è stato rilasciato prima di “Dangerous Years”. Tuttavia, la pellicola del 1947 rappresenta il vero esordio di Monroe nel mondo del cinema.
Conclusioni:
“Dangerous Years” è stato un film importante nella carriera di Marilyn Monroe, segnando il suo debutto sul grande schermo. Nonostante non abbia ottenuto un grande successo commerciale, questo lungometraggio ha rappresentato un primo passo fondamentale nella carriera della giovane attrice. Da qui inizia la sua ascesa verso il successo, che l’avrebbe portata a diventare una delle icone più amate e riconosciute di Hollywood.
Dangerous years: trama e temi trattati
Titolo: “Dangerous Years”: Un Film di Ribellione e Speranza
Introduzione:
“Dangerous Years” è un film del 1947 che esplora temi di ribellione e speranza attraverso la storia di un gruppo di giovani delinquenti. Diretto da Arthur Pierson, questo lungometraggio segna anche il debutto sul grande schermo di Marilyn Monroe, che interpreta il ruolo di Evie, una giovane ragazza problematica. In questo articolo, esploreremo la trama e i temi trattati in “Dangerous Years”.
La trama:
“Dangerous Years” si sviluppa attorno alla vita di Danny Jones, un giovane ribelle interpretato da Scotty Beckett, che si ritrova coinvolto in un gruppo di delinquenti adolescenti. Evie, interpretata da Marilyn Monroe, fa parte di questo gruppo e diventa il love interest di Danny. Il film racconta le loro avventure, le sfide che devono affrontare e la ricerca di una vita migliore. La trama ruota attorno ai loro sogni, alle loro lotte e alla speranza di trovare un futuro diverso.
I temi trattati:
“Dangerous Years” esplora diversi temi importanti dell’epoca. La ribellione giovanile è un elemento centrale della trama, con i personaggi principali che cercano di sfuggire alla società e alle regole imposte. Il film affronta anche la delinquenza minorile, mostrando come i giovani possano cadere in situazioni di criminalità a causa di circostanze difficili o di influenze negative. Tuttavia, il film offre anche un messaggio di speranza, mostrando come i protagonisti lottano per trovare un futuro migliore e superare le loro difficoltà.
Conclusioni:
“Dangerous Years” è un film che esplora temi di ribellione e speranza attraverso la storia di giovani delinquenti. La trama segue le avventure di Danny e Evie, che cercano di sfuggire ai loro problemi e di creare una vita migliore. Nonostante il film non abbia ottenuto un grande successo commerciale, ha segnato il debutto di Marilyn Monroe sul grande schermo, aprendo la strada a una delle icone più amate di Hollywood. “Dangerous Years” è un film che tratta temi universali e continua a essere un punto di riferimento nella carriera di Marilyn Monroe.